Come creare un Sito Informativo di successo.

come creare un sito informativo di successo

Come creare un Sito Informativo di successo e trasformarlo in un Business.

Brand di ogni tipo scelgono di creare un sito web per far crescere il loro business.

Ma sempre più spesso vediamo accadere l’inverso: Ci sono ragazzi al giorno d’oggi che decidono di diventare imprenditori sulla scia del successo ottenuto online.

La cosa ha una sua logica. In effetti una delle principali sfide per le nuove aziende è conquistare il pubblico.

E le giovani leve oggi procedono in questa direzione: Prima si costruiscono un’audience pubblicando contenuti rilevanti, poi iniziano a monetizzare il traffico.

Creare un semplice sito web è facile, se lo fai per puro divertimento.

Ma se progetti di diventare Autorevole nel tuo settore di riferimento, devi seguire una strategia che ti permetta di monetizzare.

Grazie a questa guida, scoprirai come creare un Sito Informativo di successo e trasformarlo in una fonte di traffico e reddito.

Gli step sono pensati per chi non ha ancora un’attività, ma anche chi è alle prese con la creazione di un Sito Informativo Aziendale potrà trovarli utili.

Cos’è un Sito Informativo?

Ne stai leggendo uno proprio ora.

Un Sito Informativo è letteralmente un “Luogo di Informazione”.

In sostanza, è un luogo pieno di contenuti che viene regolarmente arricchito ed aggiornato.

A differenza di Siti Web sterili, i Siti Informativi tendono ad avere un tono più personale. Per questo aiutano a creare un legame più profondo con il pubblico, aiutandoti ad acquisire maggiore Autorevolezza.

Perché creare un Sito Informativo?

Gli obiettivi per cui potresti decidere di creare un Sito Informativo sono infiniti.

Ecco alcuni esempi:

  • Condividere opinioni, passioni o raccontare esperienze di vita.
  • Trasmettere ad altri le vostre conoscenze.
  • Costruire una mailing list.
  • Fare personal branding.
  • Vendere prodotti o servizi.
  • La combinazione di più fattori tra quelli descritti.

La creazione di un Sito Informativo può essere davvero gratificante, specie quando dei perfetti sconosciuti si appassionano ai tuoi contenuti o servizi.

Ma è anche un impegno, non da poco.

Indipendentemente dalla frequenza con cui lo si aggiorna (giornaliera, settimanale, mensile, ecc.) è importante essere costanti il più possibile.

Idealmente alla costanza dovrebbe unirsi l’omogeneità nello stile dei contenuti.

È importante che ricordi sempre il perché hai scelto di diventare Autorevole.

Questo ti aiuterà a restare motivato, soprattutto nelle fasi iniziali, quando potresti non vedere ancora risultati.

Come creare un Sito Informativo di Successo
Come creare un Sito Informativo di successo.

Creare un Sito Informativo è abbastanza semplice.

L’aspetto più difficile è trovare il tempo e le idee per pubblicare e sviluppare contenuti sempre nuovi, studiati per vendere qualcosa.

Per creare un Sito Informativo di successo, con un certo potenziale che ti porti a trasformarlo in un business, è necessario seguire alcuni passaggi.

Come creare un Sito Informativo di successo – Step da seguire:
  • Decidere come monetizzare il Sito Informativo
  • Individuare la nicchia giusta
  • Scegliere la piattaforma più adatta
  • Scegliere il nome del dominio
  • Creare il blog e scegliere il tema
  • Pianificare la crescita
  • Pianificare la strategia di pubblicazione

Abbiamo inserito la monetizzazione all’inizio per un motivo molto semplice: Occorre pensare con la mentalità degli imprenditori (e non solo da lavoratori) per ottenere un successo economico.

Decidi come monetizzare il Sito Informativo

A seconda della tue competenze, passioni o interessi, potresti sviluppare la base e scegliere uno o più metodi per monetizzare il tuo Sito Informativo.

Come monetizzare un Sito Informativo

Esistono diversi modi per monetizzare un Sito Informativo.

Tutto dipende dal tipo di competenze che hai e che deciderai di condividere.

Di solito quando si parla di monetizzazione di un Sito Informativo vengono subito in mente le inserzioni pubblicitarie (es. Google Adsense).

Queste però richiedono un volume massiccio di visualizzazioni giornaliere, soluzione che (almeno all’inizio) non si può prendere in considerazione.

In realtà esistono metodi più rapidi per guadagnare con un Sito Informativo, specie se riesci a costruire un pubblico fedele, oltre che numeroso.

Ecco alcune opzioni:

  • Vendere prodotti fisici amati da te e dal tuo pubblico. (Ad es se ti appassiona la pasticceria potresti diventare l’esperto di una marca specifica e vendere prodotti in dropshipping.)
  • Vendere prodotti digitali, una volta creati possono essere rivenduti infinite volte (Ad es. corsi, gadget…)
  • Offrire servizi. (Ad es. consulenza, corsi in aula…)
  • Pubblicare un libro e venderlo come prodotto fisico o digitale.
  • Diventare affiliati di un brand e vendere i suoi prodotti in cambio di una commissione.
  • Concedere benefici esclusivi ai propri fan con abbonamenti.
  • Fare recensioni o pubblicità ai brand in cambio di un compenso.

Le opportunità per monetizzare un Sito Informativo sono numerose, ma è fondamentale che tu sia realmente appassionato dell’argomento su cui deciderai di sviluppare il tuo business.

In effetti la tua principale attenzione va rivolta al pubblico più che al guadagno, se vuoi realmente avere successo.

Individua la nicchia giusta

Non c’è carenza di contenuti su internet ed emergere può sembrare (ed è) difficile.

Per competere esistono due modi:

  1. Rivolgersi a un pubblico specifico.
  2. Creare contenuti difficilmente reperibili altrove.

Ecco alcune soluzioni per scegliere una nicchia:

  • Focalizzarsi su un luogo specifico (es. Torino)
  • Concentrarsi su un segmento specifico all’interno di una categoria più ampia (es. cucina Fusion).
  • Creare contenuti con uno stile o una voce particolare (es. Humor).
  • Puntare sulla qualità (es. articoli e abbinamenti specifici sull’argomento, con notizie inedite).

La nicchia che si sceglie è determinante.

Devi selezionare un pubblico a cui sei in grado di proporre contenuti originali in modo costante.

Inoltre la tua scelta condizionerà le modalità di monetizzazione del tuo Sito Informativo.

Successivamente valuta quali prodotti o servizi poter vendere al tuo Target prescelto.

Accertati di avere nozioni ed interesse a sufficienza sull’argomento che vorresti trattare.

Scegli la piattaforma più adatta

È qui che molti aspiranti professionisti restano bloccati.

Non sanno su quale piattaforma investire tempo e denaro.

Esistono due possibilità:

  • Piattaforme self-hosted. Generalmente questa opzione offre maggiori possibilità di personalizzazione, richiede di pagare un canone mensile per l’hosting e una certa configurazione iniziale (es. WordPress.org).
  • Piattaforme ospitate. Queste piattaforme consentono di iniziare subito e in alcuni casi offrono un pubblico integrato. Blogger e WordPress.com (alternativa ospitata a WordPress.org) sono gratuite, mentre altre sono a pagamento.

Per scegliere la piattaforma più adatta al tuo scopo pensa al futuro e alle modalità di monetizzazione del Sito Informativo che hai in mente.

Alcune piattaforme possono non offrirti tutto il necessario, mentre altre possono darti anche più di quanto ti occorre.

Alcuni optano per piattaforme ospitate gratuite come Medium, Tumblr…

Scegli il tuo Nome del Dominio

Una volta scelta la piattaforma, è tempo di acquistare un nome di dominio (tuoSitoInformativo.com) e selezionare un tema, che determina l’aspetto e il layout del tuo Sito Informativo.

Il momento in cui acquisti un dominio è quello giusto per pensare a come chiamerai il tuo Sito Informativo.

Scegli un nome che suoni bene, facile da ricordare, da digitare e che non sia già stato preso da un altro brand.

Scegli il Tema

Una volta scelti piattaforma e nome di dominio, dovrai selezionare il tema più adatto per creare il tuo Sito Informativo.

Il tema è il modello su cui si basano il layout, l’aspetto e le funzionalità.

Sono disponibili moltissimi temi gratuiti, qualunque sia la piattaforma prescelta.

Ma se i temi gratuiti non soddisfano appieno le tue esigenze, considera l’acquisto di un tema premium.

Anche perché il tema avrà un grande impatto sull’esperienza complessiva degli utenti sul tuo Sito Informativo.

Pianifica la crescita

Molti pensano a come incrementare il pubblico solo dopo aver iniziato a pubblicare dei contenuti.

Del resto è già molto impegnativo creare dei contenuti, figuriamoci pensare anche alla loro diffusione.

Ma se punti a una crescita rapida dovresti pianificare in anticipo la tua strategia di diffusione dei contenuti, integrandola nel processo di pubblicazione.

Ecco alcuni metodi per pianificare la crescita e ottenere il massimo da ogni tuo post:

  • Inizia subito a raccogliere le email

A prescindere dalla piattaforma che hai scelto, dovresti concentrarti sull’acquisizione contatti iscritti alla tua mailing list.

Ogni nuovo iscritto dimostra che stai lavorando nella direzione giusta e rappresenta un potenziale cliente che puoi facilmente raggiungere.

Anche se in futuro dovessi cambiare piattaforma o dedicarti ad altre iniziative, la mailing list rimarrà tua.

Creare una semplice lista di iscritti non è abbastanza.

Continua a raccogliere le email con un modulo di iscrizione in ogni occasione possibile.

Una buona abitudine è integrare i moduli di iscrizione direttamente nei contenuti, con una call to action per iscriversi, come quella che vedrai in fondo a questo a questo post.

Molte soluzioni di email marketing ti permettono di creare ed utilizzare facilmente questi moduli.

In alternativa, puoi generare un link che indirizzi ad una pagina di iscrizione separata, da utilizzare nei blog post, nei social media e nella firma delle email.

Ricordati che gli utenti non si iscriveranno al tuo Sito Informativo se non chiedi loro di farlo e se non rendi facile il processo di iscrizione.

Ogni volta che pubblichi un articolo, invialo per email alla tua mailing list. Idealmente dovresti automatizzare questo processo (potrai lavorarci su una volta al mese).

Cerca delle opportunità per ottenere traffico dai motori di ricerca.

Attraverso la ricerca delle parole chiave, puoi farti un’idea del volume di ricerca per particolari termini o frasi relativi alla tua nicchia.

Maggiore è il volume, più è ricercato un argomento, più alto è il traffico che potresti ottenere a lungo termine.

La cosa migliore è installare l’estensione di Chrome Keywords Everywhere ed iniziare a cercare immedesimandoti nel pubblico, per trovare idee di contenuti interessanti.

Le domande che iniziano con “come” o “migliori” sono un ottimo punto di partenza.

Anche se non doveste riuscire a posizionarvi in prima pagina sui motori di ricerca con queste query, comunque otterrete delle idee sui contenuti effettivamente richiesti dagli utenti.

Se volete puntare più in alto, documentatevi sulla SEO.

Imposta la tua strategia per i Social Media

A prima vista essere presenti su ogni singola piattaforma di Social Media potrebbe sembrarti una mossa intelligente.

Ma le cose non sarebbero semplici da gestire: Non sempre questa è la strategia migliore.

  • Concentrati sui canali in cui si intrattiene maggiormente il tuo pubblico.

A seconda della tua nicchia e delle tue risorse, può essere opportuno scegliere canali specifici.

Ad esempio, una pagina Facebook è una buona risorsa per chi è disposto ad investire per promuovere i propri contenuti.

  • Non trascurare mai i tuoi contatti personali

Amici e familiari sono un ottimo pubblico con cui iniziare.

  • Riassumi, riutilizza e rivisita i tuoi contenuti.

Non riusciresti a pubblicare ogni giorno lunghi articoli, con contenuti inediti.

Quindi, ecco alcune idee da tenere a mente man mano che andate avanti:

  • Creare dei “microcontenuti” per i social media da post esistenti con strumenti come Canva.
  • Pubblicare il riepilogo di articoli precedenti sullo stesso argomento (es. “I nostri migliori articoli del 2020”).
  • Ricreare gli articoli del blog sotto forma di contenuti di altro genere, come infografiche o quiz.
  • Ripubblicare regolarmente i propri contenuti su nuove piattaforme con un pubblico integrato come LinkedIn per ottenere subito una maggiore esposizione, aggiungendo in alto un link al post originale (“Originariamente pubblicato su tuoSitoInformativo.com”) in modo da aumentare le probabilità di ottenere traffico sul tuo sito.
  • Di tanto in tanto aggiornare e ripubblicare i vecchi contenuti (dopo che è passato un pò di tempo dalla loro pubblicazione) in modo da riproporli ai lettori che li hanno persi la prima volta. Questo funziona benissimo con i contenuti stagionali (es. “3 strategie per…”).
  • Aggiungere link ai contenuti correlati nel testo e alla fine di ogni post.
  • Comprendere i dati analitici per capire il tuo pubblico.

Le migliori opportunità sono nascoste nei dati.

A seconda della piattaforma che scegli, disporrai di metriche diverse da esaminare, ma hai comunque a disposizione il numero di visualizzazioni e la provenienza dei visitatori, il che ti dirà molto sulle tue performance.

Prenditi il tempo necessario per impostare Google Analytics sul tuo sito Informativo (è gratuito), avrai informazioni più approfondite (Ad es. il tempo medio di lettura dei post, la qualità dei lettori provenienti da fonti diverse e persino il numero di lettori in tempo reale.)

I dati possono essere utilizzati anche come incentivo.

La capacità di dimostrare quanto traffico generi è una risorsa enorme che rende altri più propensi a voler lavorare con te ottenendo l’accesso al tuo pubblico.

Pianifica la strategia di pubblicazione

Ognuno ha sempre bisogno di nuove idee e materiali.

Pianificando in anticipo, potrai assicurarti di non rimanere mai sprovvisto di post da pubblicare.

Ti consiglio vivamente di creare un Calendario Editoriale dei contenuti in modo da tenere traccia delle tue idee.

Come supporto valido Trello è perfetto in questo caso: Questo strumento di lavoro online è gratuito ed è anche un ottimo posto in cui annotare le idee ed organizzarle.

Pensare al tuo mix di contenuti è importante, anche per avere un’idea della portata del tuo Sito Informativo e di quali categorie e tag potresti usare per organizzare il tutto man mano che aggiungi nuovi contenuti.

Come creare un Sito Informativo di successo – Un buon mix include:
  • Contenuti sempre attuali rispondenti a domande, problemi o esigenze specifiche (ricerche che le persone effettuano regolarmente su Google)
  • Argomenti di attualità che interessano al pubblico
  • Selezione di contenuti di terzi (meno impegnativi da elaborare, comunque ti aiutano a mantenere coinvolto il pubblico)
  • Presentazione di contenuti che coinvolgono altri utenti o aziende, i quali a loro volta potrebbero condividere con il loro pubblico (Ad es. interviste, recensioni…)
  • Contenuti visivi o interattivi che aggiungano un pò di varietà al tuo blog (Ad es. infografiche, quiz, meme…)

Cerca di pianificare i blog/post con almeno un mese di anticipo e di pubblicarli con una certa continuità.

Il tuo pubblico saprà ogni quanto aspettarsi nuovi contenuti.

Ricorda: Il tuo pubblico non crescerà dal giorno alla notte.

Sperimenterai successi ed insuccessi, ma dovrai andare avanti per continuare a crescere.

Centralità del pubblico

Indipendentemente dalle scelte che farai per sviluppare il tuo Sito Informativo, è il pubblico che ne determina il potenziale a livello commerciale.

Concentrati sulla crescita del tuo pubblico pubblicando con regolarità e vedrai crescere anche il tuo traffico.

Creare un Sito Informativo non è solo divertente ed appagante. È anche una delle tante strade verso l’imprenditorialità.

Se gestirai il tuo Sito Informativo con una mentalità imprenditoriale e sarai ambizioso, riuscirai sicuramente a costruire un pubblico di valore, in grado di sostenere nel tempo la crescita della tua attività.

Come creare un Sito Informativo di successo: Come posso aiutarti concretamente.

Sei realmente interessato a mostrare la tua Professionalità 10X più velocemente al tuo pubblico Target e desideri aumentare anche la tua Autorevolezza 10X?

Schedula la tua Business Call del tutto Gratuita, insieme analizzeremo la tua situazione e troveremo la Soluzione Ideale in base alle tue esigenze specifiche.

🔴 ISCRIVITI AL MIO CANALE per avere accesso a tutti i video e per non perderti i prossimi.

Video su comunicazione online, esaltare la propria professionalità, acquisizione autorevolezza e tanto altro 🤓

🔵 ISCRIVITI al GRUPPO FACEBOOK e alla PAGINA DEDICATA

⭕ SEGUIMI su Instagram

PER APPROFONDIRE: ❤️ QUELLO CHE FAI PUÒ ESSERE COPIATO, QUELLO CHE SEI NOLA MIA STORIA

🎯 SCOPRI come Costruire la tua Autorevolezza attraverso il Sito Informativo

🚀 CREA Il tuo Sito Informativo come modello di Business per migliorare ancora di più la tua Autorevolezza.

📧 CONTATTAMI

Emanuele Graniglia
CEO e CO-FOUNDER di Lab+

Imprenditore nel Food da oltre 35 anni, formatore ed esperto in Comunicazione Digitale.

Aiuto a costruire la propria Presenza Online, al fine di divulgare la propria Professionalità, migliorando di conseguenza la propria Autorevolezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.